GLI ASSI DELLA MECCANICA

Business

September, 2020

Precisione maniacale e alta velocità di lavorazione, espressione di pura avanguardia tecnologica: il centro di tornitura multi-asse a controllo numerico.

L’apparato produttivo dell’azienda dispone di 120 impianti suddivisi in 4 reparti di produzione (centro di tornitura multiasse a controllo numerico e alta velocità, plurimandrino, transfer e officina). Con queste risorse si realizzano 130.000 componenti ogni giorno, utilizzando ogni anno 1.800.000 kg di barre d’ottone: poste in fila coprirebbero una distanza di 8.000 km. A seconda del componente da realizzare i processi avvengono su tubi o barra piena a sezione circolare, quadrata, rettangolare oppure esagonale, con diametri compresi tra 8 e 80 mm. Il tutto, senza sprechi e nel pieno rispetto dell’ambiente: il truciolo in eccesso e l’olio di refrigerazione vengono recuperati, mentre impianti di aspirazione assorbono i fumi e le polveri di lavorazione. Tutte queste fasi operative sono controllate da un sistema elettronico integrato che dirige con precisione i movimenti e le funzioni degli utensili in base ad un programma ben definito: tali operazioni sono svolte in modo autonomo, senza l’intervento di un operatore umano. La precisione del risultato, determinata dalla continua misurazione della posizione delle parti mobili della macchina e dall’azionamento controllato degli attuatori che governano il movimento in modo da posizionare l’utensile in un punto preciso della corsa, è uno degli elementi per cui le nostre collezioni vengono scelte per le abitazioni e gli hotel più prestigiosi del mondo.